Questo sito é in continuo aggiuonamento poiché saranno caricati altri cantici e files con testi e accordi. - This site is continuously updated because other canticles and files will be loaded with texts and agreements. |Copyright

DA UN PROVERBIO NAPOLETANO: Troppi galli ca cantano nun schiara maje juorno

Dalla bibbia: Proverbi 28:2
Quando un paese è pieno di misfatti sono numerosi i suoi capi, ma con un uomo intelligente e pratico delle cose l’ordine dura.

Visualizzazione post con etichetta ambiente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ambiente. Mostra tutti i post

sabato 19 dicembre 2020

MARANO DI NAPOLI. Canale di drenaggio esterno d'acqua piovana in cattive condizioni

Ecco questa volta una griglia di drenaggio di acqua piovana nel parcheggio grande tra la Posta Centrale e la piazza Comunale e per giunta a pagamento laddove dovrebbe, per lo meno, essere tutto in perfetto ordine, quindi, non ci si può più nascondere dietro alla frase "il Comune è in dissesto"
perché pur se la gente paga lo stesso non riceve i servizi pubblici che gli spetta di avere. 
Aggiungo che ho fatto questa foto perché ho visto un vecchietto inciampare nel rialzo della griglia e quasi è caduto, ma per la sua lestezza è riuscito a rimanere in piedi, al di fuori di quella buca che potete notare nella foto e senza parlarne del rumore che emette quando ogni auto ci passa sopra. Speriamo che il Comune prenda sul serio queste cose che lascia fuori contesto e che tra piccole e grandi cose in fine hanno lo stesso significato.

sabato 26 settembre 2020

Marano di Napoli. Rischio caduta senza che il pedone se ne possa rendere conto

Questo è un'altro caso che il Comune ritiene nullo, mentre potrebbe essere pericoloso per i pedoni di Via Salvatore Nuvoletta. Questo cerchio di ferro arrugginito dovrebbe essere l'ex sostegno dei contenitori della spazzatura e che ora non ci sono più in quanto sono stati tutti o rubato oppure chissà che fine hanno fatto. 

Il luogo preciso è dofronte alla nuova Caserma dei Carabinieri e se notate bene ce ne un'altro poco più sopra adiacente al nuovo Anagrafe Comunale ex tribunale.
Altro caso sempre sulla stessa via lo si può trovare sulla piazzola dietro al Municipio e che non si sa all'origine a che cosa potesse servire, lo potete notare sulla foto qui sulla sinistra, sempre rialzato e quindi, non corrisponde con il suolo .

Credo che tutto questo per il Comune di Marano rapprsenti solo e non altro che bazzecole, in quanto, ci sono cose molto più importanti, visto che il Comune è in dissesto e che lo sarà per tutta la vita fino a che non si punterà ad eleggere una persone capace di far alzare il capo al popolo Maranese.

giovedì 17 settembre 2020

COMUNE DI MARANO DI NAPOLI. Tombini pericolosi fuori dall'asfalto

Questo è un tombino  che attualmente si trova nel Corso Vittorio Emanuele a Marano che visto così sembra più che che normale mentre è del tutto pericoloso in quanto salta fuori dall'asfalto e quindi qualche motorino può addirittura spostarlo con la ruota davanti e trovarselo sotto al motore per poi catapultarlo fino a farlo fare delle capriole lanciando il conduttore che sta alla guida chissà a quanti metri nell'aria.

CLICCA QUI PER VEDERE COME REALIZZANO O AGGIUSTANO I TOMBINI STRADALI IN GERMANIA !!! senza parole - ORA GUARDA QUI COME VIENE ESEGUITO UN LAVORO DI UN TOMBINO SEMPRE IN GERMANIA - ORA GUARDA QUI QUAL'E' IL MOTIVO PER IL QUALE SI FORMANO LE BUCHE

COMUNE DI MARANO DI NAPOLI. Finalmente! è stata pulita la scala d'emergenza dei Giudici di pace

Cliccando qui puoi vedere la differenza che passa tra prima e dopo fatta sotto la scala d'emergenza del palazzo dei Giudici di pace che fino a poco fa combattevono solo per la pace, ma che purtroppo non riuscivano ad ottenere la pace con la spazzatura a causa dell'inefficiente manutenzione che esiste nel Comune di Marano di Napoli che per la solita risposta crede di avere il diritto di poter mettere la testa sul cuscino e dorminre in pace, per chi non è a corrente ecco la solita risposta "non ci sono soldi" poiché il Comune è in dissesto.  Ma menomale che ogni tanto questa risposta non sempre prevale, ma in tal caso possiamo vedere che la coscienza è superiore ad ogni cosa. Grazie Comune di Marano per quello che fai di buono e che alla fine è ciò che devi fare, in quanto, esisti per questo, interessarti del malfunzionamento.

sabato 5 settembre 2020

Marano di Napoli. Altra rovina nella Villa Comunale

Quadro che dovrebbero servire per spiegare alle persone la storia di questo mausuleo nel ciaurro della Villa Comunale di Marano, ma che non servirà più a niente perché totalmente fuori uso grazie sempre ai vandali che non hanno ne interesse e ne passione per il proprio paese che ormai come noterete sono illeggibili.

giovedì 27 febbraio 2020

MARANO DI NAPOLI. Scala d'emergenza del Giudice di pace piena di immondizia

Ecco la scala di emergenza Giudici di pace Marano di Napoli, poi pretendono dai Cittadini di essere corretti nel comportamento spazzatura, e? loro cosa fanno? niente! Se potete vedere sulla foto c'è di tutto, aldilà della spazzatura, addirittura sedie da scrivania ed altro. Come si può fare e pure è un luogo laddove passano Polizia Locale, Personale Comunale, Giudici. Possibile che nessuno si da pensiero di cosa c'è sotto quella scala eppure sta sotto agli occhi di tutti e stiamo parlando di un luogo importante poiché si trova a circa 30 mt dell'entrata del Comune.

giovedì 26 dicembre 2019

MARANO DI NAPOLI. Per attraversare il comune quando piove bisogna fittare una barca

Come potete vedere per attraversare il sottopassaggio del Comune di Marano c'è bisogno di fittare una barca oppure esser fornito di stivali. Sarà pur vero che il degrado è procurato dalla mancanza di fondi però la vertà è che per mettere l'illuminazione di Natale si son spesi 25,000 €, anche se sono stati dati da altro ente, ma se si riesce a trovare i fondi per cose che sono secondari a queste cose che sono di maggiore importanza come l'allagamento che la pioggia produce proprio li dove la gente deve passare per andare non solo al Comune stesso, ma in questo caso si tratta della posta centrale, Carabinieri, Anagrafe, ai parcheggi e agli uffici dei Giudici di pace etc.

martedì 16 aprile 2019

MARANO DI NAPOLI. Fontana del (Ciaurro Villa Comunale) che or mai rotta e perde acqua

Come solito è di fare, quando una cosa utile si rompe nessuno prende atto a ripararla, in special modo a Marano Comune disastrato che cerca di fare solo le cose più apparenti per il sol fatto di mettersi in mostra, ma senza sapere che le piccole cose sono quelle da prenderle in alta considerazione poiché su quelle piccole si stabiliscono quelle grandi, ma purtroppo il mondo cammina in maniera diversa perché guarda solo all'apparenza e giudica solo quel che vede tralasciando le cose più importanti ciò è: quelle che non vengono prese in considerazioni ma che sono di primiera importanza, come una fontana che spreca acqua a volontà senza che nessuno la possa usare, poi vogliamo presentarci come quelli che fanno le cose giuste parlando dell'Africa che poveretti non hanno la nostra stessa possibilità, quella di avere acqua pulita e potabile, ma che debbono arrangiarsi prelevando acqua dai pozzi che a volte muoiono perché 1'acqua prelevata è infetta e nello stesso momento impura. Guarda un Video


lunedì 4 febbraio 2019

MARANO DI NAPOLI. Attenzione a non essere colpito da una pietra mentre si cammina sui marciapiedi

Or mai siamo arrivati all'impossibile, anche suoi marciapiedi ce da far attenzione perché possono partire sassi di tutte le grandezze dalle ruote delle macchine a causa delle buche enormi che si sono create sulle strade di Marano, Comune disastrato e senza risorse per poter risolvere i problemi in gran parte della viabilità.
Potete notare dalle foto che una breccia di grossa dimensione è partita dalla ruota di una macchina a gran velocità ed'è arrivata a circa 10 metri dalla buca laddove è stata catapultata dal pneumatico dell'auto in circolazione sulla salita del mercato orto-fruttifero quasi fino al Bar Mulin Rouge sito nella Via Europa. Nella seconda foto potrete vedere la buca da dove è partita il sasso.
Fin quando non si ripareranno queste buche si chiede di munirsi di tute antiproiettile e casco integrale, tipo questo.


lunedì 22 ottobre 2018

Esempio di tubo di approvvigionamento idrico per chi crede ancora nell'acqua potabile...

TUBO DI APPROVVIGIONAMENTO IDRICO. 
Ecco un esempio di di tubo di approvvigionamento idrico per chi crede ancora che l'acqua che arriva e/o gli mandano in casa è un acqua che può chiamarsi potabile, credo che solo a vederlo fa venire il vomito. E' da dire che andrebbero sostituiti, ma quale comune spenderà una cifra per farlo?

Purtroppo la popolazione è costretta a pagare senza ricevere un servizio curato e le autorità cosa fanno? in questo caso le ASL il ministero della Sanità? Forse potremmo dire che poiché questo tubo è stato ripreso da un Paese che non so se si può definire di terzo o quarto mondo poiché la foto è stata scattata a Bangkok ed è quindi esagerata, ma comunque anche se in percentuale ridotta le cose stanno così in tutti i Paesi laddove non c'è un servizio intelligente e nel caso di Marano vi lascio immaginare.

Ora passiamo nelle nostre casa laddove i proprietari, e non tutti, ma la maggior parte di essi non cambiano i tubi idrici, come nel caso della foto sulla sinistra, quelli così chiamati (da carico) ciò è: dove l'acqua viene caricata dal sistema idrico comunale e centrale e nel caso di Marano ci sono appartamenti che sono or mai 50/60'anni che ci sono ancora questi vecchi tubi che mai sono stati sostituiti e questo lavoro sarebbe di competenza dei proprietari degli stabili, poiché tutto ciò che cammina all'interno delle pareti compete ai proprietà mentre quello che viaggia all'esterno di esse compete agli inquilini.

Ora pensate che il motivo per cui avete un getto d'acqua ridotto in casa è proprio per questo motivo per la ristrettezza del passaggio d'acqua perché, ora, al di la della mancanza di igiene e quindi, l'acqua non potabile, ci sono altri fattori che riportano queste inefficienze, come pure la caldaia a volte non accende perché il getto d'acqua non è sufficiente per far aprire la valvola d'accensione. Allora io dico ai proprietari che non sono attenti a queste cose sappiate che non si vive solo di diritto di ricevere il pigione, ma anche di doveri da parte vostra di eseguire questi lavori nei vostri appartamenti.
E ai Comuni, non si vive solo di mandare cartelle esattoriali, ma pure di rendere i servizi giusti ai cittadini.

venerdì 9 marzo 2018

MARANO DI NAPOLI. Segnaletiche pedonali mai andate in funzione

Clicca sulla foto per ingrandirla
Segnaletiche per strisce pedonali mai andate in funzione da quando sono state istallate non hanno ancora applicato le luci, in altre parole in tarda serata e di notte gli automobilisti non riusciranno mai a capire che qualcuno stia passando sulle strisce pedonali a causa della cattiva segnalazione. 

Oltretutto non stiamo parlando di cose strane o quanto altro che possano sembrare, ma le normative delle legge vigenti della Comunità Europea lo impone e non solo, ma credo che collabori pure mandando il denaro necessario per far tutto questo.

martedì 9 gennaio 2018

MARANO DI NAPOLI. Abbiamo una persona che tutte le sere porta da mangiare i gatti a sue spese

"Grazie a queste persone che non si mettono in evidenza, ma lo fanno solo perché amano la natura e gli animali, per meglio dire: amano tutto quello che Dio ha creato."

Quest'uomo, che il suo viso non si rivela, quasi tutte le sere si reca nella Via Salvatore Nuvoletta "all'angolo della Posta Centrale" per dar da mangiare a qualche decina di gatti, che a loro sfortuna vivono per le strade di Marano, ma che menomale che qualcuno si prende cura a sue proprie spese, apre il cofano della sua auto e prende vari tipi di cibo per gatti distribuendoli a sua volta in piatti di plastica.

E' vero che di persone cosi non ce ne sono tante, ma è pur vero che quei pochi sono da coronare perché hanno un senso civico non comune.

CLICCA QUI PER VEDERE ALTRE FOTO

domenica 31 dicembre 2017

L’abbattimento, nel silenzio generale, degli alberi di via Sconditi a Marano. Giù le piante che erano lì da decenni. La lettera di un nostro lettore

Gentile redazione, qualche giorno fa, nel silenzio generale, in via Sconditi, alle spalle del municipio e a due passi dalla caserma dei carabinieri sono stati abbattuti, all’interno di un giardino che dicono sia privato, alcuni alberi: anche alberi di alto fusto, alberi ultra decennali, un pino, una quercia, alberi che la legge impone di tutelare.

sabato 4 novembre 2017

AMBIENTE

Finalmente anche in Italia una legge sulla tutela degli alberi monumentali!
Gli alberi sono essenziali per la nostra salute ed hanno anche un valore storico e culturale. La loro conservazione è fortemente collegata alla difesa del territorio.

giovedì 2 novembre 2017

Marano di Napoli. Reclami fatti da parte dei residenti del popolo di Marano di Via D. Di Somma

Da 6/7 anni dopo tanti reclami fatti dagli esercenti e dai residenti mai nessun esito da parte del comune di Marano di Napoli per il dissesto marciapiedi e che molte donne anziane sono cadute inciampando nelle varie buche che si presentano lungo il tragitto e che menomale, grazie a Dio, non hanno provocato cadute mortali.

Ecco un'altro problema che si presenta lungo questa strada, tutte le grate di scarico dell'acqua pluviale, sempre in Via Domenico Di Somma e tutte le altre arterie che filtrano l'acqua che proviene dai Camaldoli, sono or mai da tempo ostruite da fango pietrificato che se pur avendo bisogno di manutenzione, neppur per questo dopo molti reclami non c'è stata mai nessuna risposta.

Qui sotto potete vedere la realtà dei fatti dalle foto stesse e non solo dalle parole.

mercoledì 21 settembre 2016

Marano di Napoli. Ecco! La fine che continuano a fare i paletti sui marciapiedi

"Guardate questi paletti detti: Dissuasori a paletto in acciaio o in ferro, come sono stati messi e con quale criterio" Dovrebbero avere una profondità maggiore ed avere delle barrette di ferro trasversali applicate al paletto e posizionate nel cemento il quale dovrebbe dare forza al paletto, però anche il marciapiedi si nota che è fatto di ricotta di fruscella, e questo il problema si dovrebbe far notare alla ditta che ha eseguito i lavori.

lunedì 19 settembre 2016

MARANO DI NAPOLI. La fine della segnaletica sulle piazzole

Clicca sulla foto per ingrandirla
NELLA PIAZZA MUNICIPIO - rotti i
DELINEATORi SPECIALi DI OSTACOLO a CUPOLA BOMBATA

A Marano di Napoli si continua a distruggere quello che viene messo sulle strade e sui marciapiedi "a favore del Cittadino" senza che nessuno si occupi come: Polizia Urbana, personale addetto del Comune alla viabilità, in effetti, si rompe ma non si aggiusta, questo è il motto Maranese perché l'unica cosa che il Cittadino di Marano pensa di fare è quello di mettere soldi da parte e darsi alla passione del mattone.

giovedì 28 luglio 2016

Marano di Napoli. Scoperto Sito con dissuasori e piante buttate via

Clicca sulla foto per ingrandirla
"Ecco scoperto un'altro sito adiacente alla nuova Caserma dei Carabinieri sempre nella Via Nuvoletta".

Sembra che queste piante e questi "dissuasori di sosta di cemento"

lunedì 27 giugno 2016

Marano di Napoli. Dissuasori elettronici

In questa foto già si può notare la prima distruzione dei famosi dissuasori elettronici, che sembravano essere stati attivati da Comune mentre invece abbiamo scoperto che erano in funzione solo quelli dell'entrata da Via nuvoletta che porta al parcheggio privato dei dipendenti, cosa che sembra abbia ancora l'ombra di quel che fece il Commissario straordinario e che uno dei quali già è venuta, anche se solo in parte, la sua tragica fine poiché ogni cosa in questo Paese/Città ha un inizio ma anche una pronta fine, peccato! Che le cose vadano cosi perché potrebbe essere uno delle Città più bella del Nord di Napoli

martedì 26 aprile 2016

Marano di Napoli. Ecco! Si incomincia a distruggere i marciapiedi

Clicca sulla foto per ingrandirla
"Ecco un'altro capolavoro dei servizi sui marciapiedi di Marano"

Come potete vedere sulla foto, e questa è solo un esempio preso a caso, ma già tutto il marciapiede ha preso questa brutta forma, ed'ecco il lavoro come è stato svolto: una ditta incaricata a tirar fuori i vecchi pali d'illuminazione pubblica con un un camion gru li tirava fuori prendendoli dalla cima, e lo stesso operaio, a sua volta, cercava di rimettere i cubetti di porfido, che volgarmente li conosciamo come "cazzimbocchi"