Questo sito é in continuo aggiuonamento poiché saranno caricati altri cantici e files con testi e accordi. - This site is continuously updated because other canticles and files will be loaded with texts and agreements. |Copyright

DA UN PROVERBIO NAPOLETANO: Troppi galli ca cantano nun schiara maje juorno

Dalla bibbia: Proverbi 28:2
Quando un paese è pieno di misfatti sono numerosi i suoi capi, ma con un uomo intelligente e pratico delle cose l’ordine dura.

lunedì 4 aprile 2016

Degrado a Marano di Napoli nei giardinetti pubblici

Clicca sulla foto per ingrandirla
A Marano di Napoli si discute e si denunciano sempre cose che hanno un certo spessore, come ad esempio: "concorso beffa: vincitori mai premiati, Castelli e masserie finite nel dimenticatoio. Architetti sul piede si guerra"
E' solo una delle tante presa a caso.


Mentre invece si dovrebbe prima cominciare dalle cose cosi dette più banali, ma che sono di primaria importanza, tra queste, strade piene di fossi, piazzette con aiuole la dove è permesso che i cani fanno i loro bisogni senza che nessuno vigili sui padroni che liberano queste bestiole, e se è il caso effettuando anche dei controlli se questi animali sono muniti di relativi Microchip (identificazione animali). Questo non vuol dire che qualcuno abbia qualcosa verso gli animali, al contrario, gli animali vanno rispettati come creature indifese e quindi protette. Ma il fatto è che in questi giardinetti pubblici le mamme portano a giocare i loro figli.
Dunque questi luoghi, se notate bene, sono delle latrine anziché giardinetti e quindi vanno controllati, tutelati e puliti con una manutenzione di pulizia odierna.
Clicca sulla foto per ingrandirla                                
Se è vero che si parte dalle cose piccole per dimostrare capacità e ingegno per governare un paese, allora perché si trascurano le minime dirigendosi verso le massime? Forse perché sulle cose grandi ce più interesse perché ce più introito? Allora questo ha il sapore di chi non ha interesse per la propria città, la dove è nato e cresciuto ma bensì per il guadagno, cosa che alla fin dei conti è millenaria o meglio dire da quando esiste il mondo.

Nessun commento:

Posta un commento